Progettiamo il futuro per non dimenticare il passato.

La Fondazione Goren Monti Ferrari sostiene la promozione del dialogo e della pace nel Mediterraneo e il supporto alla cultura ebraica nella diaspora in Israele e per Israele.

Fondazione Goren Monti Ferrari

Progettiamo il futuro per non dimenticare il passato.

Progettiamo il futuro per non dimenticare il passato.

La Fondazione Goren Monti Ferrari sostiene la promozione del dialogo e della pace nel Mediterraneo e il supporto alla cultura ebraica nella diaspora in Israele e per Israele.

A bridge for peace in the mediterranean area, un progetto sostenuto dalla Goren Monti Ferrari Foundation

Eventi ed iniziative in evidenza

La Fondazione Goren Monti Ferrari supporta le attività formative della Scuola Universitaria di Musica del Conservatorio della Svizzera Italiana: Tomer Sharoni, clarinettista israeliano, ha ricevuto come borsa di Studio la Tuition [...]

Aggiungi un posto a tavola

Ottobre 24 ore 17:30

La 6a conferenza del ciclo Eva e le Altre, intitolata "Aggiungi un posto a Tavola", sarà dedicata il tema: ACCOGLIENZA nelle religioni e culture ebraica, cattolica e islamica.

Osservatorio dell'Antisemitismo in Ticino L'osservatorio si pone l'obiettivo di far sì che sia i testimoni, sia le vittime di episodi antisemiti nella Svizzera di Lingua Italiana abbiano a disposizione un [...]

Attività

La Goren Monti Ferrari Foundation, la cui sede è a Lugano, sostiene, organizza e promuove eventi e iniziative per supportare la comunità Israeliana e per gli ebrei nella diaspora.

Conferenze

Incontri sul territorio per il pubblico e gli studenti.

Corsi

Presso l’Università della Svizzera Italiana.

Pubblicazioni

Studi e ricerche di cultura ebraica.

Ciclo Eva e le altre

Donne e religioni, conoscere per unire.

Testimonianze

Incontri e racconti per conoscere.

Sponsorizzazioni

Le iniziative finanziate dalla GMFF.

Gli scopi della GMFF.

La Goren Monti Ferrari Foundation è una gemmazione della Cukier Goldstein-Goren Foundation, fondata da Avram Goldstein-Goren e Max Cukier nel 1972, con cui condivide gli scopi stabiliti nel Memorandum of Association.

Oltre alla creazione di un “Ponte per la Pace nell’area del Mediterraneo”, la fondazione sostiene lo sviluppo, supporto e gestione di istituzioni e imprese legate all’istruzione, cultura, letteratura, arte, salute, sostegno sportivo e sociale di ogni tipo in Israele o per Israele ed ebrei.

Donazioni

Sostieni la Fondazione

Le donazioni sostengono gli obiettivi della Fondazione: la promozione del dialogo e della pace nel Mediterraneo e il supporto alla cultura e alla tradizione ebraica, educazione, sanità, sociale.